CRISI DEL 
MERCATO DELL'AUTO ORMAI STRUTTURALE
A marzo ancora giù 
nuovo (-4,9%) e usato (-4,6%)  
Sticchi Damiani, 
presidente ACI: “C'è una domanda latente, ma le famiglie sono schiacciate dalla 
mancanza di soldi e dalla paura di ulteriori spese sull'auto, alle quali vanno 
aggiunti gli imminenti esborsi per Imu, Tares, Irpef e aumento dell'IVA”.   
“La crisi del 
mercato automobilistico è ormai strutturale: da una parte c'è un'offerta 
superlativa di prodotti, dall'altra una domanda latente e in mezzo non ci sono i 
soldi. Le famiglie hanno una grande voglia di cambiare l'auto, ma sono 
schiacciate dalla mancanza di denaro e dalla paura di ulteriori spese, alle 
quali vanno aggiunti gli imminenti esborsi per Imu, Tares, Irpef e aumento 
dell'Iva”. Lo dichiara il presidente 
dell'ACI, Angelo Sticchi Damiani, commentando i nuovi dati sull'andamento 
del mercato a marzo.
Perfino 
l'usato accusa una battuta di arresto: i 
passaggi di proprietà segnano 
-4,6% per le auto e addirittura 
-22,8% per le moto rispetto allo stesso mese del 
2012. Ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 178 usate.[2 marzo 2013]
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.