Comunicato Fiab
SI INAUGURA NUOVO PERCORSO CICLABILE DALL’ADIGE AL PO.
Domenica 5 maggio si inaugura il percorso ciclabile Adige-Po in Polesine
 con una ciclo-manifestazione delle Associazioni FIAB del Veneto.
La realizzazione del percorso è un esempio di buona politica e di buona 
amministrazione: su un costo di circa 3,6 milioni di euro, il 60% è 
stato sostenuto  da fondi europei e regionali, il 15% dalla Fondazione 
Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e il restante 25% dagli otto 
Comuni coinvolti, consapevoli delle ricadute positive per il territorio:
  Lendinara, Villanova del Ghebbo, Fratta polesine, Villamarzana, 
Pincara, Frassinelle Polesine, Arquà Polesine e Polesella.
Tutti i sindaci, di colore politico diverso, si sono attivati per 
cercare finanziamenti, mentre il Comune di Fratta Polesine ha curato il 
versante delle approvazioni e degli appalti, fungendo da regia generale.
Il percorso, lungo 35 km, consente di andare dall’Adige al Po visitando 
cittadine di grande interesse storico ed artistico del Polesine; esso - 
 dichiara l’ing. Passigato che lo ha progettato – “è l’esempio di come 
attrezzare territori  vasti con una infrastruttura continua, sicura e 
condivisa con il territorio”.
Il percorso, già di per sé ricco di attrattive per il territorio che 
attraversa, offre inoltre la segnaletica di direzione, totem e bacheche 
esplicativi,  nonché una brochure di presentazione scaricabile da un 
sito dedicato.
Tutte le Associazioni  FIAB partecipanti alla manifestazione del  5 
maggio si incontreranno a Ca’ Morosini sull’Adige e da lì partiranno 
alle 10 puntando in direzione di Polesella, dove si giungerà a metà 
pomeriggio.
 “Vogliamo essere un continuo elemento di stimolo per le amministrazioni
 che si impegnano a porre la ciclabilità come elemento significativo 
nella loro attività amministrativa: perciò siamo pronti a testimoniare 
la nostra approvazione   e a darne atto a quelle amministrazioni più 
positivamente impegnate; in quest’ottica -  conclude il coordinatore 
FIAB  Veneto Luciano Renier  -  diverrà momento giustamente centrale la 
cerimonia coi sindaci che si svolgerà a Fratta Polesine a mezzogiorno”.
In dettaglio.
-       Incontro delle diverse Associazioni Fiab a Ca’ Morosini sull’Adige;  partenza alle 10.
-       Arrivo alle 10,15 a Lendinara: visita a musei e Palazzi del centro fino alle 11,30
-       Partenza per Villanova del Ghebbo  e arrivo a Fratta Polesine
-       A Fratta Polesine : arrivo alle 12, quindi cerimonia coi 
sindaci, accoglienza e sosta pranzo, visita al Museo di Casa Matteotti, 
alla Villa Badoer del Palladio e Patrimonio Unesco
-       Alle 15: proseguimento lungo il Canal Bianco fino al Mulino del Pizzon, museo e  conca di navigazione; arrivo a Pincara
-       Alle 15,45: partenza per Arquà Polesine;  alle 16,15 arrivo al Castello di Arquà; alle 16,30 partenza per Polesella
-       Alle 16,45 arrivo a Polesella: visita del centro
-       Alle 17,30 fine della manifestazione con  ritorno alle rispettive sedi.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.