25 aprile, Laura Boldrini a Milano: “Non è mai esistito un fascismo buono”
La
 presidente della Camera risponde senza citarlo a Beppe Grillo che in un
 post aveva definito "morta" la celebrazione della Liberazione. "Oggi 
siamo tantissimi eppure c'è chi parla di una ricorrenza vecchia. Chi 
dice così venga qui a vedere gli italiani liberi". Poi, passa in 
rassegna altri punti nodali della storia della Repubblica: il segreto di
 stato, il rapporto tra i sessi, la difesa degli ultimi
 
Prima canta 
“Bella ciao” dietro lo striscione dell’
Anpi, poi, dal palco allestito in piazza Duomo la presidente della Camera
 Laura Boldrini scandisce: “Oggi si festeggia la libertà”. 
E riferendosi al post con cui questa mattina Beppe Grillo definiva “morto” il 25 aprile, chiarisce: “Oggi qui 
siamo tantissimi
 eppure c’è chi parla del 25 aprile come di una ricorrenza vecchia. 
Anche stamattina c’è chi ha detto che è ‘una festa morta’. Vengano qui 
gli scettici a Milano, a 
vedere gli italiani liberi“. 
Non cita direttamente il leader del Movimento 5 stelle, ma in quella 
frase c’è tutta la sua contrarietà nei confronti di chi nega 
l’importanza di questa giornata di ricordo.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.