Comunicato Greenpeace Italia
GREENPEACE: IL NUOVO PRESIDENTE È ANDREA PURGATORI
ROMA, 12.05.14 – 
Cambio al vertice di Greenpeace Italia. Scaduto il mandato di Ivan Novelli, il 
consiglio direttivo dell’associazione, ringraziandolo per il lavoro svolto negli 
ultimi cinque anni, dà il benvenuto ad Andrea Purgatori, che inizia questa nuova 
avventura. 
Da dieci anni membro dell’assemblea dei soci di Greenpeace e 
poi del consiglio direttivo, Andrea Purgatori ha una lunga esperienza come 
giornalista d’inchiesta, autore televisivo e cinematografico.
Inviato del 
Corriere della Sera fino al 1999, ha curato inchieste e reportage sugli "anni di 
piombo" e sulle stragi, dal rapimento Moro alla strage di Ustica. Si è anche 
occupato di conflitti internazionali, come la guerra in Libano, il conflitto tra 
Iran e Iraq degli anni Ottanta, la prima Guerra del Golfo, le rivolte in Tunisia 
e Algeria.
Come sceneggiatore ha scritto il film sulla strage di Ustica 
“Il muro di gomma”, “Il giudice ragazzino” sull’uccisione del giudice Rosario 
Livatino e “Fortapasc” sull’omicidio del giornalista Giancarlo 
Siani.
«Sono onorato di assumere questo incarico in un momento in cui 
Greenpeace sta ottenendo importanti risultati nelle campagne e nella crescita 
dei sostenitori, che ormai sono quasi 70mila. Penso che quest’associazione, che 
ha una forte identità internazionale, debba caratterizzarsi sempre più anche per 
il suo impegno sulle grandi emergenze ambientali del nostro Paese» ha detto 
Purgatori.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.