Voci incrociate per la 
presentazione del volume 
di Igiaba Scego e Rino 
Bianchi ROMA NEGATA (Ediesse) 
e del libro di Chiara Ingrao 
HABIBA LA MAGICA (Coccole books)  
Roma, martedì 3 giugno, ore 18 
Casa Internazionale delle 
Donne, via della Lungara 19, sala Simonetta Tosi
 Intervengono le autrici e Cecilia 
D’Elia 
Un’iniziativa promossa nell’ambito delle attività per la celebrazione 
del 
70° della 
Liberazione di Roma promosse dalla Casa Internazionale delle 
Donne
Igiaba 
Scego e Rino Bianchi 
Roma 
Negata
Percorsi 
postcoloniali nella città 
Libia, 
Somalia, Eritrea, Etiopia: quali sono le tracce dell’avventura coloniale 
italiana a Roma? Negli anni trenta del secolo scorso Asmara, Mogadiscio, 
Macallè, Tripoli, Adua erano nomi familiari agli italiani. Eppure di quella 
storia ora si sa poco o niente. Roma 
negata è un viaggio attraverso la città per recuperare dall’oblio un 
passato coloniale disconosciuto e dare voce a chi proviene da quell’Africa che 
l’Italia ha prima invaso e poi dimenticato. Igiaba Scego racconta i luoghi 
simbolo di quel passato coloniale nel Corno d’Africa; Rino Bianchi li fotografa, 
assieme agli eredi di quella storia. Il risultato è una costruzione narrativa e 
visiva di un’Italia decolonizzata, multiculturale, inclusiva, dove ogni 
cittadino possa essere finalmente se stesso.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.