Si fa presto a 
dire green a Taranto al Think Green Festival
27 giugno ore 15, ex 
Caserma Rossarol
L'appuntamento è 
domani, alle 15.30 all'ex Caserma Rossarol di Taranto, nell'ambito del Think 
Green Festival iniziato oggi. Giornalisti Nell’Erba, giornale e progetto nonché 
rete di 7000 giovani giornalisti ambientali in tutta Italia propone un workshop 
gratuito sulla #greenicità dei prodotti e delle imprese. 
Dopo il ciclo di 
workshop realizzato all'Università di Roma Tor Vergata, macroarea di Scienze, 
tra gennaio ed aprile, dopo il panel al Festival Internazionale del giornalismo 
di Perugia il 30 aprile e la grande kermesse con 52 eventi di GNE15 a Roma al 
Campus X, le mega inchieste (100 pagine, 500 partecipanti, 22 relatori, 6 tutor) 
del progetto Si fa presto a dire green approdano al Think Green 
Festival.  
Al workshop di domani, 
al quale partecipano il direttore di gNe Paola 
Bolaffio, il giornalista scientifico Sergio 
Ferraris, entrambi nell'ufficio di presidenza di FIMA, 
Federazione Italiana Media Ambientali, la giornalista e tutor 
gNe Ilaria Romano, il direttore 
artistico David De Angelis, l'executive manager 
gNe Giorgia Burzachechi, si parte con un viaggio 
virtuale a caccia di #greenicità in un ipotetico supermercato. Ai partecipanti 
verrà distribuito anche un questionario (anonimo) sul quale poi ragionare 
insieme per capire quanto si può far presto a dire green. In agenda 
anche la presentazione delle 100 pagine di inchieste  e il lancio della nuova 
edizione del Premio nazionale Giornalisti Nell'Erba 9, tema 
"OLTRE", e la seconda edizione di "Si fa presto a dire 
green".
venerdì 27 giugno a partire dalle 15.30 all’Ex 
Caserma Rossarol, pillole di giornalismo ambientale, per comprendere e far 
comprendere cosa si nasconde dietro le mura delle aziende, quale differenza ci 
sia fra un prodotto green ed un altro presunto tale, quale il giusto approccio 
da tenere con colossi commerciali, il loro impegno nella sostenibilità, saper 
indagare la greenicità di tutto il percorso di vita di un prodotto “dalla culla 
alla tomba”. 
Il programma del 
Think 
Green Festival, dal 26 al 29 giugno, prevede dibattiti 
sulla legislazione ambientale, workshop sul giornalismo ambientale in Italia con 
il Segretario generale di FIMA Marco Fratoddi (crediti formativi dell'Ordine dei 
Giornalisti della Puglia), dibattito sul "diritto alla città", proiezioni (su 
Ilaria Alpi), reading (Spinoza.it), workshop sul business dei rifiuti, 
sull'accesso a notizie e dati sull'ambiente, panel sulle lotte sociali ed 
ambientali e tanto altro. Per il programma completo, cliccare QUI 
Gli organizzatori 
spiegano cosi la loro iniziativa: "Think Green Festival 
sarà uno “spazio pubblico” di incontro e contaminazione. Per capire oggi se e 
quale giornalismo ambientale è possibile a Taranto, in Italia e nel mondo. 
Mentre il cambiamento climatico, la crisi economica globale, i mutamenti nel 
mondo dell’informazione, impongono a tutte e tutti un ripensamento sia dei 
modelli di sviluppo e produzione fino ad oggi perseguiti, sia dei mezzi e modi 
della comunicazione delle tematiche ambientali e sociali, non si può far finta 
di non vedere che il mondo è attraversato, da un polo all’altro, da conflitti e 
rivendicazioni di comnunità insorgenti che chiedono nuovi modelli di 
società..."
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.