COMUNICATO STAMPA
TASSE: Adoc, romani stangati dalle 
tasse, pagano in media il doppio degli altri cittadini italiani, e in cambio 
servizi e qualità della vita ai minimi livelli
Roma, 16 aprile 2014 – I 
cittadini romani sborsano, per le tasse, in media quasi il doppio degli altri 
contribuenti italiani, poco meno di 1000 euro l’anno. Una cifra enorme, 
soprattutto se rapportata ai servizi e alla qualità delle vita offerti in 
cambio, ai minimi livelli storici.
“I romani pagano più di tutti ma 
cosa ottengono indietro in termini di servizi e qualità della vita? – dichiara 
Lamberto Santini, Presidente dell’Adoc – crediamo non sia accettabile e 
moralmente ingiusto far sborsare circa 1000 euro l’anno ad ogni cittadino per 
poi offrirgli servizi scadenti, a partire dal trasporto pubblico, un degrado 
urbano diffuso, scarsa sicurezza per la propria incolumità, soprattutto di notte 
e nelle zone centrali, come i recenti disagi di Trastevere testimoniano. 
Prendiamo il caso del trasporto pubblico: autobus strapieni e con tempi di 
passaggio che si attestano sui 20 minuti di media; linee metropolitane a 
singhiozzo, spesso ferme per ore; il 50% del materiale rotabile è vecchio di 
oltre 30 anni, la conseguenza è una penalizzazione sul piano della qualità del 
servizio, sulla quantità di offerta disponibile, sui costi a carico dei 
cittadini e sull’inquinamento ambientale. Bisogna creare un fondo che permetta 
un turnover dei mezzi pubblici, in modo da ridurre i costi e abbassare l’impatto 
ambientale, offrendo un servizio all’altezza della domanda. Sempre in termini di 
trasporti, il boom del car sharing dimostra come i cittadini romani hanno un 
bisogno estremo di un servizio altamente qualitativo, innovativo e efficiente, 
dimostra che il 70% dei cittadini che oggi sono costretti a utilizzare la 
propria auto per andare a lavoro o per muoversi liberamente in città sono 
pronti, disponibili e desiderosi di rinunciare all’auto, per ragioni economiche, 
di salute e ambientali. Roma chiede servizi, ma ottiene solo tasse. Questo non è 
più possibile né accettabile.”
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.