Semine 
Ogm
Tar 
rigetta le motivazioni del ricorso di Fidenato
Legambiente: 
“Sentenza storica. L’Italia è libera da Ogm”
Una 
grande vittoria per l’agricoltura italiana di qualità: il Tar del Lazio ha 
confutato tutte le motivazioni  che 
secondo l’agricoltore friulano Fidenato, che vorrebbe seminare liberamente mais 
biotech, avrebbero dovuto far cadere il decreto interministeriale di agosto per 
il quale “la coltivazione di varietà di MAIS MON 810, proveniente da sementi 
geneticamente modificate è vietata nel territorio nazionale fino all'adozione di 
misure comunitarie di cui all'art.54, comma 3, del Regolamento CE 178/2002 e 
comunque non oltre diciotto mesi dalla data del presente 
provvedimento".
La 
sentenza del Tar si rifà al principio di precauzione in quanto sono state 
evidenziate le conseguenze potenzialmente negative per l’ambiente derivanti 
dalla contaminazione del mais Mon 810. 
“Questa 
sentenza – ha dichiarato il presidente nazionale di Legambiente Vittorio 
Cogliati Dezza  - serve innanzitutto a 
ripristinare la legalità : nessuno può coltivare impunemente Ogm in Italia. Il 
Governo Italiano s’impegni quindi nel semestre europeo affinché l’Ue adotti una 
nuova regolamentazione che consenta agli Stati membri di vietare coltivazioni 
Ogm anche per ragioni economico-sociali”.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.