Adattare, riparare, realizzare,
Il motto è: “If you can’t open it, you don’t own it”.
Combattere l'usa e getta, la noia di un oggetto statico o che non soddisfa pienamente le nostre esigenze.
![]()  | 
| Fonte: Bbc, Radio Wales | 
Una puntata di Science Cafe, programma di Bbc, Radio Wales, è stata dedicata alla maker culture, qua.
Comunicato Università di Milano-Bicocca
 Avanzi, Ingresso Upcycle  Via 
Ampère 59, Milano 15 aprile 2014 ore 17.00
Makers and the 
city
L’Università di 
Milano-Bicocca e la Fondazione 
Giangiacomo Feltrinelli, nell'ambito di Laboratorio Expo, organizzano 
Makers and the 
city, un workshop dedicato al movimento culturale contemporaneo che 
rappresenta un'estensione su base tecnologica del tradizionale mondo del fai da 
te. 
La cultura makers nasce negli anni Settanta negli 
Stati Uniti, in aperto contrasto al processo di mercificazione di ogni ambito 
della vita. Inizialmente questo approccio 
makers alla produzione e al sapere veniva stigmatizzato come marginale e 
utopistico, oggi invece è sempre più visto come potenziale di crescita e 
sviluppo per l’economia e per le città.
Il workshop 
è 
stato organizzato proprio per  fare il 
punto sulle  nuove forme di attività produttive in cui operano gli “artigiani 
metropolitani”, makers di prodotti e servizi fortemente innovativi, 
come il digital manufactoring, le stampanti 3D o l’uso di software per la 
condivisione di progetti e prototipi. 
In 
particolare, si discuterà di come il supporto istituzionale possa generare e diffondere una pluralità di 
modelli di azioni "intelligenti" in grado di aumentare le opportunità di 
sviluppo. 
Alla tavola rotonda, coordinata da Serena Vicari responsabile area sociologia urbana di Laboratorio Expo,
intervengono:
Cristina 
Tajani, 
Assessore alle 
Politiche del lavoro, Comune di Milano,
Enzo 
Mingione, 
Università Milano- 
Bicocca,
Sabina 
Barcucci, 
curator presso MUSE 
FabLAB
Francesca 
Zajczyk, 
Università Milano 
Bicocca - Delegata Ateneo per l'EXPO
Massimo 
Bianchini, 
Politecnico di 
Milano
Ingresso libero fino 
ad esaurimento dei posti disponibili. 

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.