Roma quasi fallita...
Qualcuno pagherà?
Qualcuno pagherà?
Poveri romani, nel senso dei residenti a Roma. Sommersi da 15 
miliardi di euro (30mila miliardi di vecchie lire) di debiti, chi vive 
nella Capitale non dorme sonni tranquilli. Già al massimo della 
tassazione locale ammessa, nuovi incrementi sono in arrivo con la Tasi. 
Il sindaco Marino smentisce, ma i romani (e i residenti) sono già 
rassegnati al peggio. E in tempi come questi non è una buona notizia se,
 come sostiene la Caritas, il 30% della popolazione romana vive nella 
povertà assoluta. Cifre da capogiro, nascoste dallo stellone romano e 
dalla speranza che qualcosa di buono accada. Ma basta affacciarsi nelle 
periferie per capire la drammaticità della situazione. O guardarsi 
attorno per strada, anche nel centro della Capitale…
Di 
sicuro, ci resta qualche domanda inevasa: chi ha accumulato questo 
debito mostruoso? Chi ha sprecato il denaro pubblico? Chi ha 
amministrato male? Chi ha chiuso gli occhi sugli incompetenti? Chi ha 
intascato più del dovuto? Chi si è arricchito indebitamente? Chi non ha 
indagato? Chi non ha vigilato?
Cifre imponenti come quelle 
indicate, non lasciano dubbi: ci sono precise responsabilità che 
dovrebbero avere nomi e cognomi. Conoscerli è essenziale, ma non per 
giustizialismo. Conoscere i responsabili di questa disfatta politica, 
sociale ed economica è l’unica garanzia, perché quanto è accaduto non si
 ripeta in futuro. Non è una certezza, ma almeno una speranza.
Chiediamo troppo?
P.S.
 Dedicato a Renzi & Marino: non buttatela in politica. Date una mano
 ai cittadini romani a capire chi ha sbagliato e perché.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.