L'inaugurazione del
Biciclettaro, negozio ciclistico nel rione Monti situato in via Urbana 122 (tel. 06/4885567), è avvenuta nel gennaio scorso. Non andai all'inaugurazione, in quanto semiassiderato per alcune scorribande in montagna. Mi hanno detto che è stato un evento indimenticabile, con un viavai di circa seicento persone. La bicicletta ormai muove torme di gente, desiderose delle cose più diverse - e questo. paradossalmente, in chi apre un negozio può indurre una sorta di scoraggiamento, visti i limiti economici e spaziali di qualunque magazzino. Quindi ieri sera sono passato a trovare Fabio e Massimiliano a negozio avviato, in un orario improbabile, ma il negozio era aperto. La zona è strategica, la Ciclofficina centrale di via Baccina, dove i due gestori si sono formati, è poco lontana. Incontro anche Rotafixa che abita a circa otto passi da qua. Massimiliano e Fabio sono altri due incrollabili attivisti del pedale. Dopo anni di ciclofficina, hanno deciso come altri, di compiere il grande balzo. Il negozio è molto bello. Come una parte significativa dei meccanici delle ciclofficine, Fabio ha un dottorato di ricerca (ieri si è addottorata anche Rafaèle, auguri!). Sembra che per fare i meccanici in ciclofficina un dottorato sia imprescindibile: c'è anche qualcuno che ha persino rifiutato di farlo, pur avendolo vinto. Fabio è astrofisico, ha istruito Margherita Hack alla meccanica ciclistica per il video di
Alfonsina, è arrivato a fare i turni, credo, in tre officine contemporanemanente. Massimiliano mi colpisce sempre per il suo equilibrio unito alla determinazione, due ingredienti che a volte faticano a stare insieme. Sta mettendo su il
sito del negozio (al momento ancora poco visibile sui motori di ricerca). C'è anche una pagina Facebook,
qua.
 |
Una Bottecchia sul cavalletto |
 |
Da sinistra: Rotafixa, Massimiliano e Fiorella |
 |
Un'intensa immagine di Fabio, alla fine di una giornata di lavoro |
 |
I cavi, disposti comodamente in tubi di plastica |
 |
Sul muro un Rotafixa originale. Strano che abbia come soggetto la bici. |
 |
Particolare dell'officina |
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.