Digital generation, pochi sanno andare in bici
Fonte e articolo completo: Tiscali
All'aumento dei ciclisti 
sulle strade delle principali città corrisponde anche l'incremento di 
chi in bicicletta non ci sa andare. Registrano quindi un grande successo
 i primi corsi per imparare a pedalare dedicati a ragazzi e adulti. La 
Washington Area Bicyclist Association, si legge sul Washington Post che 
ha dedicato al fenomeno un servizio, ha appena organizzato 14 corsi 
differenti per chi non ha imparato da piccolo a pedalare. In Italia 
alcune associazioni organizzano corsi per adulti, a livello locale.
Le nuove generazioni non sanno andare in bici
 - “I ragazzini digitali di città non sanno andare in bicicletta, ma 
neanche moltissimi adulti perché non l'hanno mai fatto o perché l'hanno 
dimenticato” sottolinea Eugenio Galli presidente sezione Milano della 
Fiab, federazione italiana amici della bicicletta onlus. “Non è facile 
districarsi per le vie cittadine e il rischio di farsi male è dietro 
l'angolo. La bici è ora il mezzo che più degli altri registra un 
incremento, perché fa bene alla salute ma anche per ragioni economiche e
 ci sono diverse associazioni che, spontaneamente, organizzano corsi 
collettivi per adulti nella penisola”.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.