Comunicato Fiab
TUTELA INFORTUNIO IN ITINERE IN BICI, INTERROGAZIONE PARLAMENTARE
SODDISFAZIONE DELLA FIAB
Un’interrogazione parlamentare è stata presentata lo scorso 2 ottobre 
dai deputati del Pd, Patrizia Maestri, Paolo Gandolfi e Antonella 
Incerti al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Maurizio Lupi,
 per chiedere quali interventi si intendano attuare a tutela della 
sicurezza stradale dei ciclisti.
In particolare i parlamentari hanno interrogato il Ministro Lupi per sapere:
-       quali azioni intende assumere il Governo per garantire lo 
sviluppo e la tutela della mobilità ciclistica, ponendo fine al 
drammatico numero di incidenti spesso mortali che si verificano sulle 
strade;
-       se, nelle more degli interventi di riforma del codice della 
strada, come proposto dalla FIAB, non si ritenga di assumere iniziative 
per estendere la copertura assicurativa di cui all'articolo 12 del 
decreto legislativo n. 38 del 23 febbraio 2000, anche all'uso della 
bicicletta, indipendentemente dalla possibilità, per il lavoratore, di 
utilizzare il mezzo pubblico (cosiddetto «infortunio in itinere»);
-       se, nella predisposizione del disegno di legge di stabilità 
2014, sia intenzione del Governo rifinanziare il fondo di cui 
all'articolo 3 della legge 19 ottobre 1998, n. 366, per lo sviluppo 
della mobilità ciclistica al fine di mettere a disposizione degli enti 
locali le necessarie risorse per ampliare e raccordare la propria rete 
cicloviaria.
Viva soddisfazione viene espressa dalla Presidente della FIAB, Giulietta
 Pagliaccio che dichiara: “Ringraziamo molto Paolo Gandolfi, 
coordinatore dell’intergruppo parlamentare per la mobilità nuova e la 
mobilità ciclistica e tutti gli altri parlamentari che si stanno 
adoperando con lui per tenere alta l’attenzione sui nostri temi. Siamo 
consapevoli che, specie nelle ultime settimane,  sia stato 
particolarmente complicato lavorare e apprezziamo molto questa nuova 
iniziativa. I  tre punti dell’interrogazione parlamentare ci sono 
particolarmente vicini e auspichiamo che, sollecitato in proposito, il 
Ministri Lupi  possa iscrivere sempre più a caratteri cubitali i temi 
citati nell’agenda politica affinchè il Governo proceda a fornire 
risposte concrete ed esaustive in tempi accettabili”.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.