mercoledì 16 ottobre 2013

16 ottobre, ore 19: marcia silenziosa per non dimenticare

Il 16 ottobre 1943 è una data importante per la comunità ebraica di Roma, ma anche per la città intera. Per gli ebrei romani è l’ultima tappa di un triste itinerario iniziato nel settembre del 1938 con la promulgazione delle leggi razziali.
Quella mattina i carnefici si svegliarono presto: alle 5,15 il ghetto di Roma fu circondato dai soldati tedeschi, in gran parte semplici cittadini tedeschi riservisti. Sotto il comando delle SS di Kappler, con in mano gli elenchi presi dalla questura di Roma, cominciarono a rastrellare gli ebrei  ed a concentrarli nel colleggio militare in via della Lungara.
Ma la caccia si svolse contemporaneamente in tutta Roma, dal flaminio a sangiovanni perché moltissimi dei 13000 ebrei romani vivevano in altri quartieri, lontani dalla Roma giudia, e rappresenteranno oltre il 50% di coloro che furono deportati. Tra questi si trovarono,  accanto ad appartenenti alle classi medio basse, anche tanti impiegati, commercianti, insegnanti,  ingegneri, industriali, giornalisti, avvocati, archeologi, perfino un ufficiale di Marina. Eppure, nonostante avessero pianificato tutto da molti giorni, l’operazione per i nazisti fu un mezzo fallimento: in troppi riuscirono a sfuggire. Degli oltre 13 mila ebrei allora a Roma, i nazisti volevano prenderne molti di più. Alla fine della razzia, dopo aver sostato due giorni alla Lungara , partirono dalla stazione Tiburtina, stipati come animali in 28 vagoni piombati, 1023 ebrei con destinazione Birkenau-Auschwitz: tra di loro c’erano 188 anziani (la più anziana aveva 90 anni), 244 bambini (tra cui 107 con meno di 5 anni ed uno nato il  giorno prima). Tornarono solo 16 uomini ed una donna, ma nessuno dei piccoli.
I nazisti continueranno testardamente la caccia fino alla fine e riusciranno grazie all’aiuto soprattutto dei delatori fascisti ad arrestare e deportare altri 1000 ebrei prima dell'arrivo delle truppe alleate il 4 giugno del 1944 e la liberazione della città.
A 70 anni dalla deportazione degli ebrei romani, la Comunità di Sant'Egidio e la Comunità ebraica di Roma, come ogni anno dal 1994, fanno memoria di questo tragico momento della vita della città, organizzando un "pellegrinaggio della memoria". 
Mercoledì 16 ottobre 2013, alle ore 19.00
Partecipiamo tutti alla marcia silenziosa da Piazza di S. Maria in Trastevere lungo il percorso dei deportati di quel 16 ottobre 1943, che dal quartiere ebraico furono condotti al Collegio militare a Trastevere prima di essere imprigionati nei treni con destinazione Auschwitz, a Largo 16 ottobre 1943, accanto alla Sinagoga

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.