Comunicato Fiab
ANCHE IN ABRUZZO BICI GRATIS SUI TRENI REGIONALI
APPROVATO EMENDAMENTO ALLA FINANZIARIA REGIONALE 2013 SU RICHIESTA DEL “COORDINAMENTO CICLABILI ABRUZZO TERAMANO”
PLAUSO DELLA FIAB
05/01/13 - 30 mila euro sono stati messi a disposizione dalla Regione 
Abruzzo sul bilancio regionale 2013, per una convenzione con Trenitalia 
finalizzata al trasporto gratuito sui treni regionali delle biciclette 
al seguito dei viaggiatori.
L’iniziativa è stata assunta a seguito di una lettera del Coordinamento 
Ciclabili Abruzzo Teramano all'assessore regionale ai trasporti 
 Giandonato Morra, per chiedere che anche in Abruzzo, come nelle Marche e
 in Puglia, ci fosse la possibilità per i viaggiatori di trasportare 
gratis le bici sui treni regionali abilitati al servizio.
Tale richiesta è stata successivamente tradotta in emendamento alla 
legge finanziaria regionale 2013 dal consigliere regionale Maurizio 
Acerbo, al fine di favorire l’integrazione tra trasporto collettivo e 
trasporto ciclistico ed offrire una concreta possibilità di 
incentivazione sia ai fini della mobilità sostenibile che della 
promozione del turismo in bicicletta.
Il Presidente della FIAB Antonio Dalla Venezia, esprime viva 
soddisfazione per la sensibilità dimostrata da tutti coloro che si sono 
attivati per aver messo in campo un’azione concreta per l’incentivazione
 del trasporto combinato bici e treno.
“Lo stanziamento in bilancio di una somma certa per il 2013 e l’impegno 
del Consiglio regionale abruzzese a provvedere in maniera adeguata negli
 anni successivi – precisa il Presidente della FIAB - potrà sicuramente 
garantire alla convenzione da sottoscrivere tra Regione Abruzzo e 
Direzione regionale abruzzese di Trenitalia, la certezza degli accordi e
 l’adeguato svolgimento di un servizio di trasporto bici al seguito 
effettivamente rispondente alla domanda dei viaggiatori sia per fascia 
oraria che per copertura stagionale".
"Sarebbe ora auspicabile - continua Dalla Venezia - non solo che la 
Regione Molise si attivi in maniera analoga come già fatto da Puglia, 
Marche e Abruzzo, ma che quelle Regioni insieme alle relative direzioni 
regionali di Trenitalia si coordinino funzionalmente per mettere in 
servizio, a partire dal prossimo orario estivo, almeno una coppia di 
treni interregionali autorizzati e attrezzati al trasporto bici al 
seguito che, facendo servizio lungo la fascia costiera, facilitino 
l’accessibilità dell’itinerario ciclabile nazionale n. 6 di Bicitalia, 
denominata Ciclovia Adriatica, visto che i treni a lunga percorrenza di 
fatto ignorano l’esigenza dei viaggiatori, pendolari o turisti, di poter
 trasportare al seguito la propria bicicletta senza dover provvedere a 
non semplici e operazioni di smontaggio e impacchettamento”.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.