Roma, 11 settembre 2013 – Un incidente che poteva 
trasformarsi in tragedia quello che ha visto coinvolte due ragazze minorenni 
che, a bordo di un risciò affittato a Villa Borghese, sono andata a sbattere 
contro un pullman. L’Adoc aveva lanciato, in tempi non sospetti, l’allarme sulla 
pericolosità dei veicoli elettrici affittabili nella Villa, chiedendo di imporre 
un limite alla velocità di tali veicoli.
“Bisogna imporre un limite massimo di 10 km/h 
alle macchine elettriche dentro Villa Borghese – dichiara Lamberto Santini, 
Presidente dell’Adoc – la poca praticità del veicolo unita ad una velocità 
sostenuta mette in pericolo sia i clienti che noleggiano tali macchinette che i 
pedoni, come dimostrato dall’incidente occorso alle due ragazze. Occorre 
regolamentare la mobilità all’interno della Villa, prevedendo maggiori controlli 
aui mezzi e sul loro utilizzo, applicando le normative idonee del Codice della 
Strada. Villa Borghese è una delle più belle ville di Roma, la crescita 
incontrollata di tali mezzi sta mettendo a rischio la sicurezza e il decoro 
della villa stessa. Per questo invitiamo il Sindaco Marino a prendere i 
provvedimenti del caso, primo fra tutti imporre il limite di velocità ai veicoli 
elettrici a noleggio”.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.