Per comprare l'eroina la nuova moneta di scambio è la bicicletta, rubata su commissione
 
Furti su commissione, colpi studiati e ben organizzati. La refurtiva 
usata come moneta di scambio, in certi casi anche come contropartita per
 l'eroina. Non stiamo parlando di gioielli, ma di biciclette. A 
raccontare un fenomeno in rapida trasformazione è Luigi Altamura, 
comandante della Polizia municipale di Verona, che nel 2008 fu al centro
 di una vibrante polemica nella sua città proprio per una 
contravvenzione ai danni di un ciclista, reo di pedalare mentre parlava 
al cellulare. «Storicamente i furti di biciclette colpiscono i ciclisti 
urbani, che legano la bicicletta in strada», spiega Altamura al convegno
 organizzato dalla Fiab "
Ladri di biciclette. Ieri, oggi. E domani?". 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.