Incidenti 
stradali
DIMINUISCONO 
I SINISTRI (-10,3%), I MORTI (-5,4%) E I FERITI (-10,8%) SULLE STRADE 
ITALIANE
Stima preliminare. Anno 
2012
n    Nel 2012, sulla base di una stima 
preliminare, si sono verificati in Italia 184.500 incidenti stradali con lesioni 
a persone. Il numero dei morti, entro il trentesimo giorno, è pari a 3.650, 
mentre i feriti ammontano a 260.500. 
n    Rispetto al 2011, si riscontra una 
diminuzione del numero degli incidenti con lesioni a persone (-10,3%) e del 
numero dei morti (-5,4%), in calo anche i feriti 
(-10,8%).
n    L’indice di mortalità, calcolato 
come rapporto tra il numero dei morti e il numero degli incidenti con lesioni 
moltiplicato 100, è pari, per l’anno 2012, 
a 2. Tale valore è in lieve aumento 
rispetto a quello registrato per il 2011 (1,85).
n    La diminuzione, in percentuale, del 
numero di morti, rispetto al 2001, è stata nel 2012 pari a 48,6%, mentre nel 
2011 tale variazione si attestava sul valore -46,4%. 
n    Il tasso di mortalità per incidente 
stradale in Italia, calcolato sulla base della stima preliminare per il 2012, è 
pari a 61 morti per 1.000.000 di abitanti. Tale valore ha registrato una 
riduzione il superiore al  50% se confrontato con l’anno 2001, quando il livello 
del tasso era pari a 125.
n    Il maggior 
contributo alla diminuzione del totale delle vittime in incidente stradale è 
dato, nel 2012, dalla flessione del numero dei morti su strade urbane (-8%), 
mentre la diminuzione è più contenuta sulle strade extraurbane (-4%). Il valore 
è stabile, invece, sulle autostrade, per le quali, però, era già stato 
registrato un forte calo negli anni precedenti.
n    Il programma Europeo di azione per 
la sicurezza stradale 2011-2020 prevede il dimezzamento del numero dei morti 
sulle strade Europee entro il 2020 e una consistente riduzione dei feriti gravi. 
A tal fine, per stabilire un target, è necessario che i Paesi UE si 
impegnino ad applicare la definizione armonizzata di gravità delle lesioni 
stabilita a livello Europeo. 
n    Con riferimento al contesto 
internazionale, le stime preliminari dei tassi di mortalità, calcolati come 
rapporto tra il numero dei morti in incidente stradale e la popolazione 
residente (tassi per 1.000.000 di abitanti), registrati nel 2012 tra i Paesi 
dell’UE27, variano tra 26 per Malta e 100 per la Lituania. Il valore per l’Italia 
e pari a 61, a 
fronte di una media Europea di 55 morti per milione di abitanti.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.