ReVita: risparmio 
energetico e rispetto per l’ambiente con il nuovo, rivoluzionario 
caricabatterie!
ReVita è 
un caricabatterie in grado di rigenerare e ricaricare anche le normali batterie 
alkaline “usa e getta” da 1.5V!
La 
tecnologia ReVita è coperta da brevetti internazionali e rappresenta un 
rivoluzionario  passo in avanti nelle soluzioni di ricarica: conveniente, 
performante, ecologica, economica. 
4 dicembre 2012, 
Milano
E’ finalmente 
disponibile sul mercato ReVita, una nuova linea di caricabatterie destinata a 
cambiare per sempre le abitudini dei consumatori.
Con ReVita è infatti 
possibile rigenerare e ricaricare in totale sicurezza e semplicità anche le 
normali batterie alkaline stilo e ministilo “usa e getta” da 1.5V. Quelle che 
tutti noi, dopo averle utilizzate, gettiamo nella spazzatura e che sono una 
importante causa di inquinamento ambientale!
Si tratta di una 
innovazione che non passerà certamente sotto silenzio e che 
porterà indubbi vantaggi anche sul piano del rispetto per 
l’ambiente.
Cos’è ReVita? 
A differenza dei 
comuni caricabatterie ReVita dispone di una circuiteria molto complessa divisa 
in quattro sezioni.
Ogni batteria è 
caricata individualmente ed ogni circuito è controllato da un apposito 
microprocessore il quale verifica la temperatura e la tensione durante tutto il 
ciclo di carica. Questo sistema garantisce efficacia e sicurezza di 
utilizzo.
Quali i punti di 
forza di ReVita?
- ReVita è 
innovativo, si tratta di una soluzione unica sul mercato e per di più 
brevettata
- ReVita funziona! E’ 
stato testato intensamente da autorevoli ed indipendenti laboratori di ricerca 
internazionali ed ha conseguito molti riconoscimenti industriali nel 
mondo.
- ReVita è ecologico, 
perché ricarica le batterie “usa e getta” che altrimenti verrebbero gettate 
via
- ReVita fa 
risparmiare, perché - ricaricando anche le batterie “usa e getta”, oltre a 
quelle ricaricabili - consente davvero di ottimizzare i costi per l’acquisto di 
nuove batterie
- ReVita è 
performante perché è in grado di ricaricare velocemente anche tutte le batterie 
ricaricabili stilo e ministilo da 1,2V
La tecnologia alla 
base di ReVita è coperta da brevetti internazionali già attribuiti in USA, Cina, 
Giappone, Taiwan, Germania, Australia, Germania ed Italia. Sono già state 
presentate le domande di registrazione di brevetto in molti altri importanti 
mercati mondiali.
La linea ReVita è 
composta attualmente da 3 modelli: il modello RV1, di rete 220V, con spazio per 
ricaricare contemporaneamente fino a 4 batterie, il modello RV2 sempre a 4 spazi 
ed alimentabile direttamente da una porta mini USB, o dall’alimentatore di uno 
smartphone mini USB, ed il modello più compatto RV3, anch’esso USB, con 
scomparti per sue sole batterie.
Ogni caricabatterie 
ReVita permette di ricaricare anche una sola batteria alla volta oppure batterie 
diverse anche di differenti produttori. Il sistema intelligente di ReVita testa 
immediatamente la batteria e verifica subito se questa possa essere ricaricata o 
meno in quanto compromessa chimicamente. 
ReVita ricarica 
ovviamente anche le batterie ricaricabili da 1.2 V NiMh o NiCd e lo fa in tempi 
molto rapidi.
ReVita è sicuro in 
quanto si “spegne” automaticamente al termine del processo di ricarica, o al 
termine del “tempo massima di ricarica” (4 ore) o qualora la batteria si riveli 
danneggiata dopo l’inizio della carica.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.