Grazie al presidente della Consulta Sicurezza Stradale della provincia di 
Roma, Marcello Aranci, e al direttore di "affaritaliani.it", Angelo Maria 
Perrino (http://affaritaliani.libero. it/roma/index.html), s' illumina 
d'immenso il drammatico, incivile, violento e disumano problema della 
sicurezza stradale in Italia, con Roma Capitale in primo piano (ha l'"emergenza 
da traffico e mobilità" con DPCM 4.8.2006 e OPCM n. 3543 del 
26.9.2006). 
Forse, se i media fossero obbligati (aggancio al loro 
finanziamento pubblico) a pubblicare il "bollettino quotidiano" della 
incidentalità stradale, potremmo registrare la rottura dell'immorale e 
complice attuale SILENZIO e, probabilmente, una collettiva presa di coscienza 
sul quel fenomeno che, fondamentalmente, impedisce una minima "convivenza 
civile" ed una mobilità egualitaria nei diritti, nella libertà, nella 
fratellanza e nel rispetto della dignità delle persone. 
Federcamminacittà ti invita a rompere il tuo personale 
Silenzio: su Facebook di' che ti piace prima di tutti i tuoi 
amici. 
Trovi  la ininterrotta voce dei pedoni di Federcamminacittà sul 
seguente link  
Vito Nicola De Russis 
n.q. presidente p.t. di Camminacittà - Federazione italiana diritti del 
pedone 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.