INTERMODALITA’ “BICI E MEZZI 
PUBBLICI”
CONDIVISIONE E TRASFERIBILITA’ DI 
BUONE PRATICHE  
convegno internazionale 
BARI, 3 
DICEMBRE 2013 (9-13,30) HOTEL PALACE 
INVITO
“Intermodalità nell’Adriatico: 
condivisione e trasferibilità di buone pratiche per l’integrazione della 
mobilità ciclistica con le altre modalità di trasporto”. 
E’ il tema del convegno 
internazionale che si terrà a Bari martedì 3 dicembre (9-13,30) per iniziativa 
congiunta della Regione Puglia e dell’Autorità Portuale del Levante, nell’ambito 
dei progetti di cooperazione transfrontaliera IPA Adriatico “INTERMODAL - 
INTERmodalityMOdel for the Development of the Adriatic Littoral zone”, con 
l’assessorato alla Mobilità della Regione Puglia partner di progetto, e ADRIMOB 
– “Sustainable coast MOBility in the ADRIatic area”, con l’Autorità del Levante 
partner di progetto.
Verranno presentate tre buone 
pratiche:
-     “Velostazioni svizzere, guida alla 
pianificazione e gestione”, Benedikt Arnold, Responsabile della Velostazione di 
Winterthur (Canton Zurigo); 
-          
“Accessibilità in bicicletta dei 
porti di Copenhagen e Malmö “, Louise Irene Holm Hansen, 
Municipio di Copenhagen;
-          
“Soluzioni intermodali efficaci per 
la mobilità urbana sostenibile, Cosimo Chiffi, CIVITAS Gruppo tematico sul 
Trasporto Collettivo 
All’incontro, definito tecnicamente 
“mobility board”, sono invitati, tra gli altri, rappresentanti delle società di 
gestione del trasporto pubblico e collettivo, 
degli enti locali e delle associazione degli 
utenti.
Per i partecipanti in bicicletta, 
cicloposteggio gratuito all’interno del garage dell’Hotel Palace 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.