Sono tantissime le tipologie di bici a vela, bisogna solo vedere se ne vale la pena.
mercoledì 19 febbraio 2014
1973: la bici a vela
Nel 1973 venne brevettata una vela specifica per bicicletta. Realizzata in plastica e alluminio, secondo il suo inventore, la vela era in grado di incrementare la velocità della bici di 20 miglia orarie. Avendo, ovviamente il vento alle spalle. A bolina o di traverso, i risultati sarebbero stati decisamente molto scoraggianti. Da sempre, le bici a vela occupano l'immaginazione di inventori e filosofi del ciclo: essa avrebbe potuto incrementare la velocità, desiderosi di trarre frutto da questa risorsa rinnovabile, un po' più rinnovabile delle nostre gambe.

Sono tantissime le tipologie di bici a vela, bisogna solo vedere se ne vale la pena.
Sono tantissime le tipologie di bici a vela, bisogna solo vedere se ne vale la pena.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.