 |
| La Manuela in servizio sulla Mestre-Venezia, 4 tratte in tutto, la strada è buona |
 |
| Arrivo a Venezia |
 |
| C'è un po' di nebbia |
 |
| La futura ciclabile è quasi pronta, ma ci sono tratti ancora non percorribili |
 |
| Manuela a Venezia. Non potrebbe |
 |
| Sovrapposizioni di lettering diversi |
 |
| Segni, ossido |
 |
| Il riuso, anche del lettering |
 |
| Manuela mi segue, fin dove possibile |
 |
| Corso di calligrafia |
 |
| "Nessuno è obbligato a leggervi", calligrafia di Monica Dengo |
 |
| Il cestino delle lezioni di calligrafia |
 |
| Servizio fotografico di moda... |
 |
| ...il look migliore è quello del fotografo |
 |
| Una singolare texture di gomme da masticare sul pericolo di morte ferroviario, ormai illeggibile |
 |
| Da Venezia a Mestre... |
 |
| ...stavolta il sole splende |
 |
| Arsenale |
 |
| Giardini della Biennale |
 |
| Correzioni dialettali |
 |
| Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti |
 |
| I veneziani sono magri e abbronzati, camminano molto. Tutto si fa a spinta. |
 |
| Traffico nei vicoli: un carrello segue un portatore da record |
 |
| Epigrafe a San Giacomo di Rialto |
 |
| Cartolina. Il testo: "Cari saluti da Venezia" |
 |
| Una targa molto emozionante |
 |
| Il meraviglioso Arco del Paradiso, gotico |
 |
| Fine della favola alla stazione di Mestre |
La precedente puntata su Firenze è stata pubblicata
qui.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.